Le tariffe di distribuzione

Tariffe in vigore per l’anno 2025

Con la Delibera 587/2024/R/gasAggiornamento delle tariffe per i servizi di distribuzione e misura del gas, per l’anno 2025” l’ARERA ha determinato (riportandone i valori nelle tabelle allegate) le tariffe obbligatorie per i servizi di distribuzione e misura del gas naturale e le opzioni tariffarie gas diversi, per l’anno 2025.

Con la Delibera 599/2024/R/comAggiornamento, dal 1 gennaio 2025, delle componenti tariffarie destinate alla copertura degli oneri generali e di ulteriori componenti del settore elettrico e del settore gas. Disposizioni in merito al TIVG e alle componenti RTTG. Modifiche al TIPPI” ARERA approva per il primo trimestre del 2025 i valori delle componenti tariffarie GS, RS e UG1 nonché i valori del bonus gas ordinario (CCG), come riportati nella tabella allegata.

I valori della componente tariffaria UG3, in vigore a decorrere dal 1 aprile 2024, di cui alla Tabella 8 allegata alla deliberazione 113/2024/R/com, sono confermati.
I valori della componente tariffaria RE, in vigore a decorrere dal 1 gennaio 2024, di cui alla Tabella 11 allegata alla deliberazione 633/2023/R/com, come modificata dalla deliberazione 45/2024/R/com, sono confermati fino al 30 giugno 2025.

I valori delle componenti tariffarie UG2C e UG2K approvati con Delibera 134/2023/R/com “Aggiornamento, dal 1 aprile 2023, delle componenti tariffarie destinate alla copertura degli oneri generali e di ulteriori componenti del settore elettrico e del settore gas. Disposizioni in merito al TIVG. Disposizioni urgenti in merito al bonus elettrico e gas. Disposizioni alla Cassa per i servizi energetici e ambientali. Modifiche alla RTDG” rimangono validi anche per il 2025.

 

Ulteriori informazioni e approfondimenti sono disponibili alla pagina Tariffe distribuzione e misura del sito di ARERA.

Al fine di consentire alle Imprese di Vendita di applicare correttamente ai clienti finali la componente tariffaria “Canoni comunali” di cui all’art.59 della RTDG, derivante dal valore COL approvato dall’ARERA, ne pubblichiamo, di seguito, il valore espresso in euro per punto di riconsegna per anno, distinto per ogni località. Tale componente tariffaria sarà fatturata agli Utenti della distribuzione con competenza dal 1° gennaio 2025.

Componente tariffaria Canoni comunali

Società ID Località Nome località Euro/Pdr/Anno
Erogasmet S.p.A. 2329 Cameri (NO) 2,321790
Erogasmet S.p.A. 5910 Capriano del Colle (BS) 8,405130
Erogasmet S.p.A. 5913 Costa Volpino (BG) 3,068572
Erogasmet S.p.A. 5914 Lovere (BG) 3,887745

In ottemperanza all’articolo 6 della delibera 427/2015/R/GAS dell’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico, si segnala che dal 1° ottobre 2016, l’altitudine utilizzata ai fini del calcolo del coefficiente Kp di cui all’articolo 6, comma 2, della RTDG, per i punti di riconsegna gestiti a pressioni relative minori o uguali a 0,025 bar e dotati di apparecchiature per la correzione del gas prelevato a condizioni standard di temperatura e caratterizzati da un differenziale di altitudine tra i medesimi punti di riconsegna e il punto di riferimento convenzionale superiore a 150 m, è l’altitudine media per fascia altimetrica.

Si segnala, ai sensi di quanto previsto dal paragrafo 12.3.1 “Fatture relative al servizio di distribuzione” del Codice di rete tipo, che Erogasmet effettua la “ripartizione dei consumi fra due anni termici” tramite il metodo del “pro quota die” ex provvedimento Cip n.24/88.